Dalla terra alla tavola
L’Assessorato alla Cultura e l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Ruffano, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale e la Biblioteca comunale “don Tonino Bello”, organizza, anche quest’anno, una serie di appuntamenti con il percorso di educazione alimentare e ambientale “Dalla terra alla tavola”. Il 2016 è stato dichiarato dall’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite (FAO) l’anno Internazionale dei Legumi, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici nutrizionali dei legumi, nel contesto di una produzione di cibo sostenibile finalizzata alla sicurezza alimentare e nutrizionale. Nell’ambito di questa importante iniziativa nei giorni 1, 6 e 13 dicembre alle ore 18.30 presso la sede della Biblioteca comunale “don Tonino Bello” in Piazza della Libertà a Ruffano, alcuni esperti ci faranno conoscere, in modo più approfondito, l’utilità dei legumi per avere uno stile di vita sano.
Il primo appuntamento sarà con l’agronomo Giuseppe Bene, il quale ci parlerà delle varietà salentine dei legumi, il secondo con l’esperto enogastronomico Massimo Vaglio che ci farà conoscere i legumi nelle ricette tradizionali salentine, ed infine, la dietista Marina Coluccia che esporrà le loro proprietà benefiche.
Il progetto ha, inoltre, l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi della scuola media, per contribuire in modo significativo alle loro abitudini alimentari e creare le premesse per una vita adulta sana ed equilibrata.