DALLA TERRA ALLA TAVOLA
L’Amministrazione comunale di Ruffano intende proporre, in favore degli alunni della scuola dell'obbligo, modelli alimentari sani ed equilibrati e caratterizzati dal consumo di verdure e ortaggi, frutta, cereali e dalla riduzione di grassi saturi, zuccheri semplici e sale. Tale modello trova, peraltro, fondamento nella normativa nazionale e regionale “Frutta e verdura nelle scuole” ed è un programma promosso dall’Unione Europea, coordinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e svolto in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero della Salute.
Sulla base di queste considerazioni, l'Ufficio di Servizi Sociali del Comune ha elaborato un progetto, rivolto ai bambini di scuola primaria e a i loro genitori, che propone degli incontri e delle attività, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale e la Biblioteca comunale, per l'approfondimento di queste tematiche con l'obiettivo specifico di: divulgare il valore ed il significato della stagionalità dei prodotti; promuovere il coinvolgimento delle famiglie degli alunni affinché il processo di educazione alimentare avviato a scuola continui anche in ambito familiare; incrementare il consumo dei prodotti ortofrutticoli ed accrescere la sensibilità degli alunni al rispetto dell'ambiente, approfondendo le tematiche legate alla riduzione degli sprechi alimentari e sostenerli nella conquista di abitudini alimentari.
Il progetto ha l'obiettivo di coinvolgere i ragazzi di scuola dell'obbligo ed i loro genitori, attraverso la presenza di esperti, per consentire una informazione sui temi sopradescritti ed un confronto sulle abitudini alimentari degli adolescenti che spesso sacrificano la varietà e la qualità dell'alimentazione per privilegiare altre esigenze.
I contenuti del progetto si articoleranno in 2 incontri in cui saranno trattati i seguenti temi:
- lunedì 18 dicembre alle ore 18.30, presso la Biblioteca comunale di via Napoli, Massimo Vaglio, esperto enogastronomico, terrà un BREVE CORSO PER IL RICONOSCIMENTO DELLE PIANTE SPONTANEE DI INTERESSE ALIMENTARE;
- martedì 19 dicembre alle ore 10.30, presso il Teatro comunale di via Paisiello, Lorena D’Urso, biologa nutrizionista, terrà un incontro su L’UTILIZZO DELLA FRUTTA E VERDURA A MERENDA.