DALLA TERRA NATURALMENTE. Presentazione del libro “Le erbe di Torcito” di Tonino Marchetti
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Ruffano, in collaborazione con la Biblioteca comunale “don Tonino Bello”, organizzano il convegno “Dalla terra naturalmente. Dall'empirismo e dalla tradizione nasce la fitoterapia”, durante il quale sarà presentato il libro del farmacista Tonino Marchetti, intitolato “Le erbe di Torcito” e pubblicato da Editrice Salentina.
Dialogheranno con l’autore Antonio Gabellone, Presidente della Provincia (Ente proprietario del Parco Torcito), il Sindaco Antonio Cavallo, Maria Assunta Stomeo, Docente di Lettere. Modera la serata Tiziana Protopapa, Esperta in Scienze del Turismo, che in un'intervista al saggista scrive: “Un viaggio appassionato ed interessante tra le varietà botaniche spontanee del Parco di Torcito utilizzabili a fini terapeutici o preventivi e validate a livello internazionale”.
Nel parco di 203 ettari appartenente al territorio di Cannole, il dott. Marchetti ha infatti notato e riconosciuto la malva, l’iperico, il finocchio selvatico ed altro ancora, per un totale di 13 erbe medicamentose, delle quali il libro riporta l'immagine, il nome dialettale, la descrizione dettagliata sulle proprietà ed i modi d'uso.
L'incontro si svolgerà giovedì 18 gennaio alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Ruffano in via Liborio Romano.