Ruffano, DONNA NON VIOLENZA

Pubblicato il 23 novembre 2021 • Associazioni , Cultura , Solidarietà Via Napoli, 15, 73049 Ruffano LE, Italia

Giovedì 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il Comune di Ruffano e la Biblioteca comunale “don Tonino Bello” organizzano una serata per far riflettere e coinvolgere la cittadinanza sul contrasto a qualsiasi tipo di violenza, soprattutto a quella di genere, tematica ampiamente riportata dalle cronache di questi giorni.

L’incontro si svolgerà giovedì 25 novembre 2021, a partire dalle ore 18.30, presso la sede della Biblioteca comunale in via Napoli 15.

Interverranno Paola Tafuro, sociologa e autrice del romanzo “Una Stella a mezzanotte” (Pav Edizioni, 2020), ed Elisa Maggio, psicologa della rete antiviolenza Safra.

manifesto contro violenza sulle donne 2021

 

Paola Tafuro è nata a Bologna nel 1980. Dopo gli studi presso il Liceo Classico Virgilio di Lecce, si è laureata in Sociologia e ha preso un master in Counseling.

“Una stella a mezzanotte - afferma l’autrice - è un romanzo che pone l’accento su aspetti quotidiani che ignoriamo. Un romanzo che narra un tipo di violenza molto sottile, quella che lede l’anima e umilia la persona più di qualunque altra cosa al mondo. Una violenza fatta di parole e azioni che colpiscono il cuore e la mente”.

Si, perché l’autrice è impegnata da diverso tempo nel campo sociale: “mi occupo di violenza contro le donne. Sono socia de La forza delle donne associazione di Bari che si occupa di violenza fisica sessuale e psicologica; inoltre sono socia del Movimento contro ogni violenza sulle donne, a cui andrà parte del ricavato del libro. Ho fatto parte della Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Trepuzzi per 5 anni”.

Paola Tafuro con questo significativo romanzo si è aggiudicata il terzo premio del Concorso Letterario Internazionale “I fiori sull’acqua”, dedicato a Melania Rea, morta per femminicidio nel 2011.

 

Elisa Maggio, psicologa della rete antiviolenza Sanfra, informerà sullo Sportello Antiviolenza “ASCOLTO DONNA”, un servizio gratuito attivo tutti i giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso il Comune di Ruffano.

Il servizio fa parte del Programma Antiviolenza Margherita Hack promosso dall’Ambito Territoriale Sociale di Casarano e finanziato dalla Regione Puglia, per potenziare l’accoglienza e il sostegno in favore delle Donne vittime di violenza.

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Allegato formato jpg
Scarica