Nuova imu - acconto 2020

Pubblicato il 4 giugno 2020 • Tributi

Si informano i contribuenti che la Legge n. 160 del 27/12/2019 (Legge di Bilancio 2020) ha abolito a decorrere dal corrente anno la TASI e l’IMU della IUC, prevedendo l’accorpamento in un unico tributo.

L’imposta, chiamata “nuova IMU”, in vigore dal 2020, mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi e oggettivi, disciplinati dalla normativa vigente nel 2019.

Viene mantenuta l’esenzione sull’abitazione principale e sugli immobili assimilati, così come il pagamento dell’imposta in due rate:

16 giugno per l'acconto e 16 dicembre per il saldo.

Il versamento della prima rata della nuova IMU 2020 è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU per l'anno 2019.

Il versamento della rata a saldo nel mese di dicembre verrà eseguito a conguaglio, sulla base delle aliquote che verranno approvate dall’Ente entro il prossimo 31 luglio, insieme al nuovo Regolamento Comunale.

Si comunica, inoltre, che con l’art. 184 del D.L. Rilancio del 13 maggio 2020 si è prevista l’esenzione dal versamento della prima rata dell’IMU 2020 per i possessori di immobili classificati nella categoria catastale D/2, vale a dire gli immobili degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.

 

Si avverte, inoltre, che con deliberazione di Consiglio Comunale n.13 del 29 maggio 2020 l’amministrazione comunale al fine di calmierare gli effetti della forte ricaduta economica e sociale su famiglie e imprese dovuta all’epidemia da Covid-19, ha deciso di consentire il pagamento dell’acconto IMU entro il 30 settembre 2020, limitatamente ai contribuenti che hanno registrato difficoltà economiche, da attestarsi entro il 31 ottobre 2020, a pena di decadenza dal beneficio, su modello predisposto dal Comune qui allegato.

I versamenti effettuati entro tale data saranno ritenuti tempestivi, mentre il saldo IMU 2020 dovrà essere corrisposto, come di consueto, entro il 16 dicembre 2020.

 

L’ufficio tributi è comunque a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e potrà essere contattato telefonicamente negli orari d’ufficio o tramite mail ai seguenti recapiti:

numeri telefono: 0833.695514- 0833695518; e-mail: ufficiotributi@comune.ruffano.le.it

 

Documenti utili:

1.Modello dichiarazione differimento versamento acconto IMU 2020;

2.Tabella valori IMU aree fabbricabili;

3. Circolare M.E.F. n. 1/DF del 18/03/2020.

 

Ruffano, lì 04 giugno 2020.   

     Funzionario Responsabile dell’Ufficio Tributi  

Circolare M.E.F. n. 1DF del 18 marzo 2020

Allegato formato pdf

avviso IMU 2020

Allegato formato docx

MODELLO DIFFERIMENTO PRIMA RATA IMU 2020

Allegato formato docx

Tabella valori aree fabbricabili

Allegato formato doc


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot