CRAfest 2020, #laCulturaRestaAccesa
Nasce in Puglia il progetto CRAfest 2020, il primo festival on line di cortometraggi e brani musicali de #laCulturaRestaAccesa.
Il progetto di Regione Puglia – Assessorato all’industria turistica e culturale e Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali, Polo biblio-museale di Lecce, Apulia Film Commission, Teatro Pubblico Pugliese e Università del Salento mira a promuovere la cultura musicale e cinematografica, connettendola al contesto culturale contemporaneo con la partecipazione di artisti di ampio respiro, sviluppando importanti connessioni con il mondo dei grandi eventi della cultura in Puglia, e con quello accademico, attraverso il coinvolgimento degli studenti del Cineclub Universitario e del Musiclub Unisalento, due delle realtà operanti nel Corso di Laurea in DAMS dell’Università del Salento.
L’invito di partecipazione è rivolto a:
- autori di cortometraggi che dovranno presentare un prodotto audiovisivo di durata compresa tra 1 e 30 minuti;
- cantautori, gruppi musicali o interpreti che dovranno presentare videoclip o ripresa video dell’esecuzione di un brano musicale originale della durata compresa tra 1 e 10 minuti.
LA CALL È APERTA FINO A DOMENICA 26 APRILE.
IL FESTIVAL SI SVOLGERÀ DA LUNEDÌ 4 A DOMENICA 10 MAGGIO 2020 SUI CANALI YOUTUBE E INSTAGRAM DEL PROGETTO #LACULTURARESTAACCESA, IL PALINSESTO DIGITALE DI CONTENUTI SUL PATRIMONIO CULTURALE DEL TERRITORIO PUGLIESE
Le giurie valutatrici sono entrambe presiedute da personalità del panorama culturale cinematografico e musicale italiano: Stefania Rocca e Raffaele Casarano sono a capo, rispettivamente, della giuria del Cineclub Universitario e della giuria del Musiclub Unisalento:
- Stefania Rocca, attrice italiana di successo, vincitrice del Globo d’Oro nel 2001 come Miglior Attrice Rivelazione, candidata in più occasioni al David di Donatello e al Nastro d'Argento, e direttrice artistica di OFFF Otranto Film Fund Festival;
- Raffaele Casarano, fra i principali esponenti della New Jazz Generation italiana, ideatoree direttore artistico del Locomotive Jazz Festival, protagonista di tour internazionali in Europa e in Africa, ha collaborato con Erik Honoré, Negramaro e Paolo Fresu.
I PRIMI DUE CLASSIFICATI NELLE SOPRACITATE CATEGORIE RICEVERANNO L’OPPORTUNITÀ DI PRESENTARE I PROPRI LAVORI NEL CORSO DI UNO O PIÙ FESTIVAL, RISPETTIVAMENTE CINEMATOGRAFICI E MUSICALI, DI RILEVANZA NAZIONALE
SCHEDA DI ISCRIZIONE E REGOLAMENTO:
L’Iscrizione e la partecipazione sono gratuite, con form di iscrizione ai seguenti indirizzi:.
YouTube https://www.youtube.com/channel/UCGba0pkjzBOEeQCLcwAPGWg
Instagram https://www.instagram.com/cra.fest
Facebook https://www.facebook.com/CRAfest20