Descrizione
Cosa Sono i Punti di Facilitazione digitale? I punti di facilitazione digitale offrono servizi personalizzati per aiutare i cittadini a diventare autonomi nell'uso di Internet e delle tecnologie digitali. L'obiettivo è quello di concorrere all'accrescimento delle competenze digitali per favorire l'uso autonomo e responsabile delle nuove tecnologie. E' rivolto a tutta la popolazione dai 18 ai 74 anni e oltre. Alcuni dei servizi offerti sono l'ausilio nell'uso dell'app Io, dei sistemi di pagamento elettronici (PagoPa), richiesta e uso dello spid, strumenti per la comunicazione (videochiamate), iscrizioni scolastiche, richieste per mense, trasporti pubblici ecc, servizi per l'immigrazione, ausilio nell'accesso a prestazioni assistenziali previdenziali.
A cura di
Contenuti correlati
- Approvazione graduatoria definitiva dei volontari che hanno presentato istanza di candidatura al progetto di servizio civile regionale presentato dal comune di Ruffano
- Chiusura estiva Punto di Facilitazione Digitale
- Patto di cura per persone non autosufficienti gravissime. Annualità 2025/2026
- Locandina eventi estate 2025 Ruffano eTorrepaduli
- Avviso pubblico per la nomina del garante delle persone con disabilità
- Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l' a.s. 2025/2026
- Avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi educativi per minori da zero a tre anni accreditati da Regione Puglia nel Catalogo telematico dell’offerta per minori zero-sei tramite buoni educativi per minori.
- Avviso pubblico: colloquio per la selezione dei candidati per il progetto di Servizio Civile Regionale
- Campi estivi per minori 2025. Splash.
- Cure termali presso Santa Cesarea Terme
Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2024, 13:48