VALORIZZAZIONE E GESTIONE ORGANICA - FUNZIONALE DEGLI IMMOBILI E DEI BENI COMUNALI. Manif. Interesse

Pubblicato il 11 aprile 2023 • Appalti e Contratti

PREMESSO CHE:

  • che l’Amministrazione Comunale nell’ottica di una gestione organica e funzionale degli immobili e delle aree e dei beni comunali, intende migliorare ed incrementare i servizi istituzionali, al fine di promuovere e migliorare l’attrattività del territorio sensibilizzando e perseguendo finalità sociali, culturali, ricreative ed architettoniche in favore dei cittadini ruffanesi;
  • che questa Amministrazione persegue l’obiettivo di riqualificare e rigenerare le aree e gli edifici sul proprio territorio comunale, sotto il profilo urbanistico e della fruibilità urbana al fine di sfruttare ed utilizzare, per finalità pubbliche, gli immobili e gli edifici di proprietà già edificati, da destinare ad attività istituzionali e di pubblica utilità;

 

TENUTO CONTO, tra l’altro,  che con D.G.C n 183/2022 questo Ente, nella stessa “ottica”, ha già manifestato la volontà volta all’individuazione di aree e/o strutture da destinare ad attività istituzionali e di pubblica utilità al fine di rendere il territorio urbano maggiormente fruibile mediante la realizzazione di servizi ricreativi di natura sociale-culturale, artistica, sportiva, perseguendo finalità  sociali e culturali-ricreative;

 

Richiamata la D.G. C. n. 46/2023 avente ad oggetto: VALORIZZAZIONE E GESTIONE ORGANICA – FUNZIONALE DEGLI IMMOBILI E DEI BENI COMUNALI. DETERMINAZIONI;

Ritenuto di dover dare esecuzione alla deliberazione di Giunta Comunale con la quale:

  1. è stata MANIFESTATA la volontà di avviare opportuna manifestazione di interesse, ( anche alla luce delle varie richieste pervenute a questo Ente di utilizzo della struttura) per acquisire proposte di utilizzo della struttura come “centro di formazione” al fine di dotare il territorio urbano di servizi socio educativi e ricreativi di natura sociale-culturale perseguendo finalità  sociali e culturali-ricreative, anche con l’obiettivo di riqualificare lo stesso immobile e renderlo accessibile alla comunità ruffanese;
  2. è stato specificato che la Manifestazione Interesse è finalizzata a recepire candidature qualora ci fossero per l'utilizzo dell'immobile, e pertanto solo successivamente, provvedere a valutazione comparativa per la concessione;
  3. si è dato DATO ATTO che:
  • i locali citati verrebbero concessi in comodato d’uso (art. 1803 c.c.);
  • che le spese relative alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali e le relative spese per “utenze” di acqua, luce e gas, i relativi consumi e costi di allaccio ai servizi sarebbero a totale carico del comodatario senza nulla pretendere nei confronti di questo Ente;
  • che si perseguirebbe pertanto l’obbiettivo di: “valorizzazione degli immobili dell’Ente” non gravando sulle casse dell’Ente stesso;
  • in caso di nuova richiesta da parte del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Lecce per utilizzo dei locali di Via Napoli a “PUNTO VACCINALE COVID-19, si potrà chiedere la restituzione immediata dell’immobile(art. 1809 del codice civile), o verrà comunque richiesta la disponibilità temporanea dell’immobile (anche parziale) per il tempo necessario all’utilizzo dello stesso da parte dell’ASL;

 

  1. è stato specificato che l’avviso di Manifestazione Interesse sarebbe stato pubblicato su Sito Internet dell’Ente per 15 giorni, e, nel caso perverranno più proposte, le stesse verranno valutate esclusivamente secondo i criteri appresso indicati:
  • Anni di esperienza, anno di riconoscimento e accreditamento dell’Ente (a livello Nazionale, Regionale, Provinciale);
  • Tipologie di accreditamento, corsi attivati, esperienza maturata;
  • Efficacia di gestione del servizio di formazione (obiettivi raggiunti, efficacia delle proposte formative);
  • Proposta riguardo la modalità di gestione e all’attuazione dei programmi formativi (innovazione e partnership);
  • Modalità di promozione del servizio proposto (diffusione, pubblicità, siti informatici, pubblicazioni, network).

In ogni caso si specificava che le proposte non saranno da considerarsi vincolanti per l’Amministrazione Comunale.

Considerato che risulta, pertanto, necessario avviare le procedura mediante avviso pubblico;

Tanto premesso:

SI AVVIA apposita Manifestazione di interesse per  acquisire proposte di utilizzo della struttura come “centro di formazione” al fine di dotare il territorio urbano di servizi socio educativi e ricreativi di natura sociale-culturale perseguendo finalità  sociali e culturali-ricreative, anche con l’obiettivo di riqualificare lo stesso immobile e renderlo accessibile alla comunità ruffanese, cui schema di Avviso allegato, pubblicato su Sito Internet dell’Ente per 15 giorni come in D.G. C. n. 46/2023 specificato;

LA DOMANDA DOVRA' ESSERE INVIATA ENTO IL 26.04.2023 ORE 12.00 (SUCCESSIVAMENTE A TALE DATA NON SARANNO ACCETTATE ULTERIORI CANDIDATURE)

 

Manif. Interesse
Allegato 86.12 KB formato rtf
Scarica